Tutto può succedere…e a volte c’è il lieto fine
“Ogni volta che la vita chiude una porta, apre sempre una finestra“. La vita è piena di imprevisti e sorprese. Quello che è iniziato come un Gap Year forzato, una pausa per trovare i soldi per pagare un college americano, si è presto trasformato in…
Gap Year: per scoprire e coltivare le proprie passioni
Ci sono momenti in cui non sai quale direzione prendere. In quei momenti una pausa può essere la soluzione. Sentiamo tutti, ed in particolare i giovani, un senso di grande urgenza ma in realtà non c’è nessuna fretta. Non si deve “perdere tempo”, ma con…
Gap Year: una decisione che vi può cambiare la vita
Donatus sostiene i benefici di un anno sabbatico per tutti gli studenti delle scuole superiori e smentisce molti luoghi comuni sul Gap Year. Consente agli studenti di scoprire la loro passione ed evitare di fare scelte sbagliate nello scegliere la facoltà universitaria. Donatus è un…
Gap Year: la via per una formazione completa
Questo video approfondisce il concetto di Gap Year all’interno di un ripensamento dell’attuale modello educativo. La “prende un po’ larga”, ma nella seconda parte in particolare elenca molti dei vantaggi di prendere un anno “off”, prima di iniziare l’università. Jay Gosselin, fondatore di MentorU e…
Gap Year: un anno guadagnato, non un anno perso
Jean Fan è attualmente il direttore della Community di UnCollege, oggi divenuta Year On un’organizzazione che aiuta le persone ad assumere un ruolo proattivo nella definizione della propria formazione proponendo il suo programma di Gap Year. In precedenza, Jean ha fatto stage nel campo delle…
Il contesto economico e sociale
Alcune considerazioni generali sul contesto economico credo siano utili sia per i genitori che per i figli, I segnali che arrivano dalla cronaca non sono, in generale, positivi. Viviamo una stagnazione che dura da anni, e il nostro Paese continua a perdere terreno, pagando problemi…
Regione Europa parla di Gap Year
La rubrica della TGR dedica un lungo servizio al Gap Year, in particolare in ottica europea.
Gap Year: Esempi da NON seguire!
Se da noi il Gap Year è un concetto relativamente recente e ancora poco diffuso, nel paese dove è nato, la Gran Bretagna, è da anni divenuta una vera “industria” e, per molti, un rito di passaggio ormai svuotato da reali benefici. Questi video satirici…
A Fahrenheit (Radio 3) si parla di Gap Year
Servizio di Fahrenheit, programma culturale di Radio 3, sul Gap Year, con l’autore di Gap Year: un anno per crescere.
La prefazione di Pierlugi Celli a Gap Year: un anno per crescere
Proporre un saggio-manuale sul Gap Year non è una moda, sia chiaro. È solo una maniera intelligente e avveduta di interessarsi a un modello di esperienza “larga” in grado di mettere a fuoco un progetto formativo (sic!) che ha già una tradizione consolidata in molti…